Durante la primavera le
numerose fioriture che caratterizzano le campagne maremmane permettono
alle api di raccogliere nettare da una moltitudine di specie diverse,
senza che una in particolare prevalga sulle altre.
Il miele millefiori
di Maremma rispecchia, quindi, la meravigliosa biodiversità
del territorio scansanese.
La sua composizione e il suo
aroma mutano di anno in anno a seconda delle condizioni meteorologiche e
dello sviluppo delle varie fioriture.
Ogni singolo vaso di miele millefiori racconta il sempre nuovo
alternarsi di colori, profumi e sapori di una terra che ogni
anno sorprende.